Senior Developer and Team Leader @ Dedagroup

dal 1997 al 2002

L’esperienza all’interno di Dedagroup inizia ancora prima dell’acquisizione e della fusione tra Delta e DATOR.

Inizialmente il mio ruolo all’interno di DATOR è di sviluppatore di sistemi ERP in ambiente Windows e in ambiente IBM AS/400.
Nel corso del tempo si sviluppano diverse richieste per l’integrazione tra i sistemi ERP e il web. Da queste iniziative si sviluppa velocemente un business molto redditizio, che favorisce la fondazione del primo gruppo di sviluppo dedicato ai progetti web.

Il titolare della DATOR, Ing. Guariello, mi sceglie come responsabile del gruppo e mi viene richiesto di sviluppare i primi progetti di integrazione tra AS/400 e frontend web.

I primi progetti riguardano l’integrazione di sistemi anagrafici per la Camera di Commercio di Bolzano ed un sistema di e-commerce interno per i dipendenti del gruppo Volksbank.

Subito a seguire nascono iniziative indirizzate al web da parte dei clienti più importanti, tra cui la WIERER che vuole realizzare un sistema web per la preparazione di capitolati tecnici dei sistemi tetto.

Il sistema viene realizzato interamente dal gruppo di sviluppo web della DATOR e presentato al SAIE di Bologna dove riscuote molto successo.
L’applicazione è sviluppata con IBM Websphere e database IBM DB2/400.

L’iniziativa della WIERER apre le porte alla DATOR per presentarsi come azienda leader nello sviluppo web.
La notizia appare sulla stampa locale e su quella nazionale, portando immediatamente alla stipula di nuovi contratti.
Nei due anni successivi vengono sviluppati e portati in produzione alcuni progetti particolarmente importanti:

  • Athesia Buchverlag (e-commerce libri, IBM Websphere),
  • LegoPrint (stampa libri on-demand, IBM MQSeries, IBM DB2 UDB e Microsoft ASP, in collaborazione con IBM Printing USA),
  • Bznet (quotidiano online di informazione locale, Microsoft ASP e SQL Server).

Nel secondo periodo si avvia il progetto di acquisizione da parte della famiglia Podini della Delta e della DATOR, nonché l’integrazione di 20 ASP italiani, per formare un gruppo nazionale da quotare in borsa.

Il mio ruolo si evolve ed entro a far parte della direzione tecnica del gruppo Sequenza, che successivamente diverrà Agorà.

Seguo tutto il processo di progettazione, edificazione e messa in esercizio del datacenter al Vega Park di Venezia Mestre: a regime saranno attivi oltre 3.000 sistemi IBM e Dell su piattaforma Windows e Linux.
Tra i primi clienti del Vega c’è il Ministero degli Interni e la Regione Veneto.

All’interno di Agorà svolgo il ruolo di responsabile nazionale dei sistemi in esercizio per la parte applicativa.
Sviluppiamo internamente tutti i portali di gestione dell’infrastruttura, i sistemi di autenticazione ed autorizzazione, nonché i sistemi di fatturazione per i servizi di connettività ed email.

Adottiamo diverse tecnologie:

  • PHP e Microsoft ASP per il frontend
  • Oracle e SQL Server per il database
  • Windows e Linux per i sistemi operativi di base e gli application server